EKKE_WORKSHOP

Workshop – Trasferimento di conoscenze – EKKE Atene_Grecia

Il 15 gennaio 2020 il Centro Nazionale per la Ricerca Sociale (https://www.ekke.gr/) ha organizzato con successo presso la sua sede (Atene, Grecia) un Workshop nell’ambito del progetto INEM (International Network for Migrants). L’obiettivo del workshop era quello di formare i dipendenti che lavorano con i migranti nell’elaborazione dei dati attraverso le piattaforme web di EKKE.forms.

TI partecipanti hanno rappresentato tre organizzazioni con una lunga esperienza di azioni con le comunità di migranti. Il Forum Greco dei Migranti (https://www.migrant.gr/) è una rete di organizzazioni e comunità che promuovono la parità di diritti e l’equità di trattamento di quest’ultimi attraverso azioni che mirano alla parità di diritti, alla coesione sociale e all’empowerment loro e delle organizzazioni di migranti, alla lotta contro le discriminazioni e il razzismo. Il Centro dei sindacati di Atene (EKA) è un’organizzazione sindacale regionale che gestisce il Migrant Point EKA (https://www.accmr.gr/), istituito nel maggio 2006, con l’obiettivo di sostenere migranti e rifugiati nella ricerca della parità di accesso al lavoro e ai diritti sociali. La Rete per l’occupazione e l’assistenza sociale (https://www.dakm.gr) è un’associazione senza scopo di lucro con una grande esperienza nello sviluppo e nella realizzazione di azioni di consulenza, focalizzate sui gruppi socialmente vulnerabili.

Il Dr. George Kandylis, ricercatore di EKKE nel campo della Geografia Urbana, ha presentato il Panorama dei dati del censimento greco (https://panorama.statistics.gr), sviluppato per consentire l’accesso, aumentare il potenziale di analisi e permettere una facile e dettagliata mappatura dei dati per gli ultimi tre censimenti (1991-2001-2011). Il Dr. Kandylis ha fornito esempi concreti su come gli utenti non accademici e i gruppi di utenti possono utilizzare i dati del censimento in modo produttivo (ad esempio, come identificare gli insediamenti di migranti con un background comune). La Dr. Katerina Iliou, ricercatrice di EKKE nel campo della Psicologia Sociale e la Dr. Manina Kakepaki, ricercatrice di EKKE nel campo delle Scienze Politiche, hanno presentato Socioscope (https://socioscope.gr) una piattaforma per la visualizzazione e la mappatura dei dati sociali e politici. Gli utenti possono creare facilmente i propri grafici e le proprie mappe, in base ai propri interessi. I due ricercatori hanno mostrato al pubblico come creare grafici sugli atteggiamenti e i valori sociali e politici degli adolescenti greci. I partecipanti hanno partecipato attivamente al workshop sollevando anche questioni per la riflessione sull’uso dei dati. Si sono anche impegnati a organizzare l’apprendimento peer-to-peer con le loro comunità e con i loro colleghi di lavoro.

Il Dr. Giorgos Bithymitris, ricercatore e responsabile scientifico del progetto di EKKE e il Dr. Ilias Nikoloulis, collaboratore esterno di EKKE, hanno elaborato i dettagli del progetto INEM e hanno incoraggiato i partecipanti a registrarsi sul sito web (https://inemproject.com/) e a caricare notizie e buone pratiche rilevanti per gli scopi e gli obiettivi del progetto. Le tre organizzazioni sono state formalmente invitate a partecipare alla conferenza finale dell’INEM che si terrà ad Atene il 18-20 marzo 2020.