Radio Refugees

I media mainstream hanno coperto gli arrivi di migranti e rifugiati in Europa in diversi modi e da diverse prospettive. Tuttavia, questo tipo di informazioni sono state per lo più unidirezionali. Le notizie non sono sempre state obiettive come avrebbero dovuto e hanno finito per alimentare la paura all’interno della società.

Per questo, soprattutto in Germania, è sorta la necessità di avere una voce alternativa ai media tradizionali.
OurVoice è la radio che dà voce ai rifugiati di Friburgo e dei dintorni su Radio Dreyeckland. Fa parte del network di Colourfulvoices – www.colourfulvoices.net/

Le trasmissioni vogliono dimostrare che si tratta di persone che sono ben più che “semplici” fuggitivi. Si raccontano le diverse storie di quelle persone che sono dovute fuggire e che ora vivono in Germania. I fuggitivi raccontano delle loro esperienze di fuga, dei problemi di arrivo in Germania, ma anche della loro vita quotidiana. Si parla inoltre sugli attuali sviluppi sociopolitici in materia di fuga, asilo e migrazione e sugli attuali avvenimenti in materia a Friburgo e nella regione.

Il programma è rivolto ai rifugiati e ai tedeschi. Le trasmissioni sono in molte lingue che fanno parte della Germania: tedesco, inglese, francese, arabo, curdo, curdo, persiano, turco.

Dal marzo 2019 collabora con il progetto FAIRburg e.V. “Zwischenraum” per raggiungere ancora più persone. La redazione è aperta a rifugiati e migranti anche senza conoscenze giornalistiche, in modo da ampliare lo staff con quante più voci e storie possibile.

Per maggiori informazioni:



Gruppi Target
LEGGI IL TESTO COMPLETO

Caratteristiche principali
LEGGI IL TESTO COMPLETO

Gruppi Target

Il programma è rivolto ai rifugiati e ai tedeschi.
Le trasmissioni sono in molte lingue che fanno parte della Germania: tedesco, inglese, francese, arabo, curdo, curdo, persiano, turco.

Dal marzo 2019 collabora con il progetto FAIRburg e.V. “Zwischenraum” per raggiungere ancora più persone. La redazione è aperta a rifugiati e migranti anche senza conoscenze giornalistiche, in modo da ampliare lo staff con quante più voci e storie possibile.

Caratteristiche principali

Le trasmissioni vanno in onda ogni primo, secondo e quarto mercoledì di ogni mese alle 4 pm.