Programma pilota di formazione per donne rifugiate afghane

La Rete di consulenza e di assistenza alla solidarietà ha realizzato un programma pilota di formazione per 8 donne rifugiate afghane, con particolare attenzione all’economia sociale e solidale e all’imprenditorialità. Il programma è stato assegnato dal Forum greco dei rifugiati e realizzato con il supporto di un interprete essendo tutti i partecipanti nuovi arrivati.

Per maggiori informazioni:



Gruppi Target
LEGGI IL TESTO COMPLETO

Caratteristiche principali
LEGGI IL TESTO COMPLETO

Raccomandazioni per l’uso
LEGGI IL TESTO COMPLETO

Gruppi Target

– Rifugiati e immigrati
– Comunità di rifugiati
– Comunità di immigrati
– Economia sociale – Imprenditoria sociale

Caratteristiche Principali

• Approccio interculturale all’ambiente sociale, economico e familiare del paese d’origine e del paese ospitante
• Sviluppare la fiducia in se stessi, l’ascolto efficace, la comunicazione efficace
• Scoperta dei valori individuali e professionali e delle caratteristiche personali degli apprendisti, nonché degli interessi professionali e delle competenze professionali degli apprendisti
• Delineare il profilo professionale dei tirocinanti
• Pianificazione della vita (obiettivi, capacità di studio, gestione del tempo)
• Economia sociale – Imprenditoria sociale (Principi e condizioni di sviluppo del business sociale / buone prassi in Grecia e in Europa)
• Quadro legislativo e finanziario per i servizi sociali
• Presentazione dei domini e delle professioni richieste per regione
• Progettazione e presentazione di un’impresa sociale virtuale
• Formazione sul lavoro
• Collegamento in rete con le imprese sociali e le Organizzazioni No Profit di migranti

Raccomandazioni per l’uso

La metodologia applicata è consigliata per progetti che includono rifugiati, immigrati e che mirano all’integrazione sociale.