My Buddy and me

Il progetto offre un sostegno temporaneo ai bambini con un background migratorio o di rifugiati attraverso una speciale relazione tra pari: i bambini sono sostenuti nei loro compiti o in altre attività da giovani autoctoni – il loro amico, il loro sponsor.
L’obiettivo di questa attività è quello di attivare le forze dei bamini, intese come i talenti e la fiducia in loro stessi in modo da andare per la propria strada. Per questo motivo, quando il bambino dimostra di aver sviluppato sufficienti capacità e responsabilità, il Buddy lo abbandona e il suo sostegno termina. Normalmente il periodo di sostegno dura circa 6 mesi. La direzione del progetto organizza i contatti tra i Buddy e i bambini/famiglie interessate ed è utile per formulare gli accordi specifici per raggiungere gli obiettivi.


Metodo

I giovani, di solito studenti, fanno da “sponsor” come amico di un bambino, agendo come “un fratello maggiore, una sorella maggiore”. Il “buddy” sostiene l’integrazione nell’ambiente sociale e quando la situazione da parte del bambino può essere affrontata da sola, se ne va. All’inizio è stato utile inserire un massimo di 6-8 compagni per 6-8 bambini.
Poiché un buddy è inteso come “aiuto all’avviamento” a bassa soglia per l’integrazione di bambini provenienti da famiglie con un background migratorio/rifugiati, si è pensato come periodo di tempo realistico ad un accompagnamento di un semestre (massimo 2 semestri) .
All’inizio del loro lavoro, i “buddy” sono formati su questioni interculturali e alla comunicazione e alla riflessione sul proprio impatto in un contesto transculturale. I “buddy” ricevono una supervisione permanente e un rimborso spese.

Output e risultati

– Contatti chiave nell’area sociale (integrazione in un club o attività ricreative)
– Miglioramento delle competenze linguistiche
– Conoscenza di possibili punti di contatto per ricevere aiuto e supporto in modo autonomo e per visitarli autonomamente (uffici, autorità, offerte in ambito sociale)
– Sviluppo di strategie proprie per un’ulteriore integrazione (quando il buddy non è più a lungo lì).



Gruppi Target
LEGGI IL TESTO COMPLETO

Caratteristiche principali
LEGGI IL TESTO COMPLETO

Raccomandazioni per l’uso
LEGGI IL TESTO COMPLETO

Gruppi Target

Bambini con un background migratorio/rifugiati. Giovani nativi di età compresa tra i 18 e i 27 anni (Buddies) che desiderano sponsorizzare un bambino con un background migratorio trattandolo come un fratello o una sorella maggiore.

Caratteristiche principali

– Promozione delle competenze della comunità
– Sostenere il processo di integrazione nella società tedesca
– Promozione della responsabilità personale a sostegno del miglioramento delle prestazioni personali
– Abilitare o ampliare la partecipazione alla vita sociale

Raccomandazioni per l’uso

Gli studenti-amici hanno un alto grado di disponibilità al volontariato in campo sociale. A causa della limitazione del loro tempo a disposizione (studio e/o lavoro) l’attività deve essere attentamente pianificata e coordinata. Una buona opzione è quella di integrare l’esperienza in un possibile curriculum formale in modo da riconoscere ai Buddies nuove competenze e crediti. Le spese dei Buddies devono essere rimborsate; la loro esperienza deve essere ufficialmente riconosciuta attraverso una certificazione. Il Buddy dovrebbe essere ben collegato in rete nel lavoro con i giovani. L’organizzazione deve avere un forte impegno per la diversità e la qualità. L’organizzazione deve offrire ai Buddy una buona formazione sulle competenze transculturali e una supervisione costante.
L’esperienza migratoria dei Buddy è un vantaggio.